Consiglio

Skincare autunnale: come non farsi trovare impreparati
Con l’arrivo dell’autunno, la pelle deve affrontare sfide specifiche dovute al calo delle temperature e all’aria più fredda, due fattori che possono favorire secchezza, irritazioni e rendere la pelle più vulnerabile agli agenti esterni.
Per tale ragione, adattare la skincare alla nuova stagione è fondamentale per mantenerla sana, idratata e pronta ad affrontare l’inverno.
Beauty routine autunnale step by step
Il primo passaggio di ogni routine autunnale è la detersione, che deve essere delicata per non compromettere la barriera cutanea già indebolita dal clima più freddo: l’uso di un detergente troppo aggressivo rischia di irritare la pelle e ridurne le difese naturali. Successivamente, è consigliabile applicare un tonico per purificare i pori e preparare la pelle ad assorbire meglio i prodotti successivi, come sieri e creme.
L’idratazione è il fulcro di ogni skincare:
-
di giorno la pelle beneficia di creme leggere ma nutrienti;
-
di notte è preferibile utilizzare formulazioni più ricche che supportino il processo di rigenerazione cutanea.
Si parte dall’applicazione di un siero, che aiuta a garantire un’idratazione profonda e a veicolare meglio i principi attivi delle creme. In queste ultime, vanno ricercati ingredienti come oli naturali e acido ialuronico, ideali per trattenere l’umidità, migliorare l’elasticità della pelle e prevenire screpolature.
Chi possiede una pelle matura dovrebbe integrare prodotti anti-età nella routine autunnale: se da un lato l’acido ialuronico e gli oli naturali favoriscono il mantenimento dell’equilibrio idrolipidico, dall’alto ci sono creme specifiche che aiutano a prevenire la comparsa di rughe e inestetismi accentuati dal freddo.
Esfolianti e maschere
L’esfoliazione rimane uno step essenziale anche in autunno, in quanto utile per rimuovere delicatamente le cellule morte permette di uniformare il tono cutaneo, prevenire macchie post-estive e favorire l’assorbimento dei prodotti successivi. È consigliabile utilizzare scrub o peeling delicati, soprattutto per chi ha la pelle sensibile, in modo da evitare irritazioni.
Le maschere viso completano la routine, contribuendo a ripristinare l’equilibrio idrolipidico: possono essere a base di acido ialuronico o glicerina, per idratare in profondità, mentre quelle all’argilla sono indicate per pelli grasse, poiché assorbono il sebo in eccesso senza compromettere l’idratazione naturale.
Piccoli accorgimenti aggiuntivi migliorano i risultati della skincare autunnale, come il continuare a utilizzare protezione solare leggera, poiché i raggi UV, seppur meno intensi, possono favorire invecchiamento precoce e macchie cutanee. Allo stesso tempo, bere acqua regolarmente e consumare frutta e verdura di stagione supporta l’idratazione interna e rafforza la pelle contro gli stress climatici.
Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.