Consiglio

Come proteggere i capelli da sole, mare e cloro
07/07/2025

Come proteggere i capelli da sole, mare e cloro

Durante l’estate, i capelli vengono sottoposti a numerosi fattori di stress: l’esposizione prolungata ai raggi UV, i bagni in mare o in piscina e l’aumento delle temperature contribuiscono a renderli più fragili, secchi e opachi. Per questo motivo, è fondamentale adottare una routine mirata che aiuti a mantenere la chioma sana, luminosa e protetta per tutta la stagione, grazie a piccoli accorgimenti quotidiani che, se eseguiti con costanza, fanno davvero la differenza.

Cosa fare al mattino prima di uscire

La prima regola per difendere i capelli dall'aggressione del sole è limitare l'esposizione diretta ai raggi ultravioletti, quindi, indossare cappelli a tesa larga o foulard in tessuti leggeri non solo rappresenta una scelta di stile, ma aiuta anche a schermare la chioma dai danni causati dai raggi UV.

A questa protezione fisica va affiancato l’uso di cosmetici specifici, come oli, spray o gel con filtri solari integrati: questi prodotti agiscono da scudo invisibile, preservando l’idratazione interna del capello e riducendo il rischio di alterazioni strutturali. Nei casi di capelli secchi o trattati, le formulazioni in olio sono particolarmente efficaci, mentre per chi ha una chioma grassa è preferibile optare per soluzioni leggere, a base acquosa o lattiginosa.

È consigliabile anche evitare acconciature troppo strette, preferendo raccolti morbidi come trecce lente o chignon allentati, per prevenire rotture e trazioni eccessive, che si sommano agli altri stress estivi. Anche l’alimentazione ha un ruolo centrale: introdurre nella dieta quotidiana alimenti ricchi di vitamine A, C, E, biotina e antiossidanti contribuisce a rinforzare i capelli dall’interno, rendendoli più resistenti agli agenti esterni.

Le cure quando rientriamo a casa

Dopo una giornata trascorsa al mare o in piscina, è essenziale detergere i capelli con uno shampoo delicato e idratante, capace di rimuovere salsedine, cloro e residui di prodotti protettivi senza aggredire la fibra capillare.

Subito dopo, si consiglia l’applicazione di un trattamento nutriente, come una maschera in crema o in tessuto, capace di restituire freschezza e morbidezza, reintegrando l’idratazione persa durante l’esposizione al sole. Maschere arricchite con acido ialuronico, peptidi o melatonina svolgono un’azione rigenerante e ristrutturante, mentre gli estratti di uva o selenio contrastano lo stress ossidativo. In alternativa alle maschere, si possono utilizzare trattamenti leave-in, ovvero senza risciacquo, che semplificano la routine serale e continuano a proteggere i capelli anche nelle ore successive.

È bene ricordare che i capelli non vanno lavati ogni giorno solo perché si è stati al sole: la frequenza dei lavaggi va calibrata in base alle reali esigenze del cuoio capelluto, mentre l’uso di formule idratanti permette di distanziare i lavaggi senza compromettere la salute della chioma. In questa fase, è bene ridurre al minimo l’uso di strumenti termici: l’asciugatura all’aria aperta è altamente raccomandata nei mesi più caldi e, se proprio non se ne può fare a meno, è importante applicare prima un termo-protettore per evitare danni da calore.

In generale, anche per piastre e arricciacapelli, è preferibile scegliere strumenti professionali e impostarli su una temperatura media, sempre accompagnati da un prodotto termo-protettivo.

Se vuoi altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag capelli e sole, capelli e cloro, protezione capelli, protezione solare capelli, haircare

Lascia un commento

© 2025 GHealth Shop, tutti i diritti riservati - P.IVA 15939531008 - web agency
  • VISA
  • MasterCard
  • PayPal
  • Emerican Express