Zampe di gallina: perché compaiono?
Le zampe di gallina sono rughe che compaiono nella zona circostante l’occhio, ovvero in quell’area dove la pelle è molto sottile (ancor di più invecchiando) e particolarmente vulnerabile. Quando si sorride diventano maggiormente evidenti per poi scomparire (rughe dinamiche) e con l’avanzare dell’età diventano segni permanenti (rughe statiche).
Le cause
La pelle, quando invecchia, tende a perdere elasticità e tono, a causa di una minore produzione di collagene ed elastina, proteine fondamentali per la struttura della pelle. Tale causa, del tutto fisiologica, può essere influenzata ed accelerata anche da altri fattori: espressioni facciali, predisposizione genetica, esposizione eccessiva ai raggi UV senza un’adeguata protezione solare, fumo, inquinamento atmosferico.
I rimedi
Esistono diversi trattamenti pensati per contrastare il cedimento dei tessuti della pelle, soprattutto nella zona intorno agli occhi. È possibile, ad esempio, fare ricorso a prodotti cosmetici come creme e sieri antirughe per contorno occhi, meglio se a base di antiossidanti (vitamina A, C, E, coenzima Q10, collagene e acido ialuronico). Gli antiossidanti possono essere ritrovati anche negli alimenti, come frutta e verdura, pesce, legumi, frutta secca. In alcuni casi, si può ricorrere anche alla medicina estetica, che prevede l’impiego del laser o del botox (Tossina Botulinica) o l’iniezione di acido ialuronico, che permette di riempire i solchi delle rughe.
Scelti per te
DEFENCE XAGE EYE SIERO CONT OC
€ 24,63 € 34,90
AVENE TRATT LENIT CONT OCCHI10
€ 19,90 € 25,87